
Colpi di maschera
Regia di Nicola Adobati, Rosanna Cassano, Domenico Piscopo
Ideato da Domenico Piscopo e Nicola Adobati , attore confermato nello scenario artistico italiano cinematografico e teatrale, allievo di G. Proietti , protagonista in vari film internazionali e italiani andati in scena sul grande schermo e nelle reti nazionali. Maestro di teatro in varie realtà lombarde che grazie alla sua tenacia e passione raccoglie con i suoi allievi successi acclamati. Da anni collabora con l’associazione Teens Park di Grazzanise e con la scuola di teatro “teatro folli idee” ideata e condotta da Antonio Nardelli che quest’anno dopo aver creato vari ponti tra il nord e il sud, invita il maestro Adobati con la sua compagnia di attori formata da Domenico Piscopo e Rosanna Cassano a mettere in scena lo spettacolo in commedia dell’arte “COLPI DI MASCHERA” al teatro Ariston di Mondragone , struttura aperta a varie collaborazioni e alle idee giovani proposta dal associazione di Nardelli. lo spettacolo vedrà tre personaggi famosissimi della commedia dell’arte Arlecchino (N. Adobati), Brighella (D. Piscopo ) e Colombina (Rosanna Cassano). Colpi di maschera ha raccolto nella sua tournée nazionale moltissimi successi, che confermano ancora una volta il genio dell’attore bergamasco.
In scena al teatro Ariston di Mondragone il 30 aprile 2023 alle ore 19.00 – ingresso 7 euro. Per poter prenotare i posti basta chiamare il 3396036705 oppure scrivere alla pagina facebook o instagram TEATRO FOLLI IDEE.

Fuori dall’armadio
Regia di Nicola Adobati
Progetto editoriale-teatrale a cura di Mario Congiusti, Nicola Adobati, Anna Giada Altomare – Scritto da Ivana Ferriol e Rudy Pesenti.
Ivy è una bambina che trascorre tanto tempo nascosta nell’armadio della sua cameretta, l’unico posto in cui si sente al sicuro, l’unico posto dove i mostri non possono raggiungerla.
Rudy è il suo unico amico. Per lui l’armadio è una sorta di portale che gli permette di viaggiare per il mondo e non sentire l’assenza di amore nella sua vita.
I due bambini, insieme, torneranno a fidarsi degli altri, a sognare e a sentirsi amati.
Capiranno che la vita, nonostante tutto, può sempre regalare qualcosa di meraviglioso.
In scena a teatro l’11 giugno 2023, ore 20:30. Ingresso libero.

Palazzo Azalea
Regia di Nicola Adobati
Gli abitanti di Palazzo Azalea sono alle prese con un problema che col passare dei giorni diventa sempre più insopportabile: i black out. Infatti, da giorni la luce si spegne senza un motivo, e ciò avviene sempre quando Olga, l’inquilina dell’ultimo piano, cartomante di professione, si ritrova a ricevere i propri clienti. I condomini cadono così nel baratro di una sorta di guerra civile, finendo a spiarsi gli uni gli altri alla ricerca di un vertià che verrà a galla soltanto alla fine, dopo una riunione condominiale carica di tensione e condita da litigi, insulti e accuse.
Scritto da Mario Congiusti, regia di Nicola Adobati. In scena l’11 giugno, ore 20:30 al teatro Agorà di Mozzo (BG).

Coscienze Scadute
Regia di Antonio Nardelli
“Coscienze scadute” mette in scena le anime dei protagonisti del massacro della shoa, “anime intrappolate in un ricordo atroce” che si mostreranno al pubblico raccontando tutto quello che è stato. Il susseguirsi di ritmi forti e strazianti, la coscienza di Otto Hadolf Heickmann rimessa in discussione da un nuovo processo che, dopo la sua morte, si ripete al infinito mostrando il lato debole e labile di chi in vita ha generato tanta desolazione e morte.
Coscienze scadute, scritta per adolescenti e per adulti, farà in modo di toccare l’animo del pubblico utilizzando materiale letterario che è passato alla storia.
Le compagnie
Il team Another Coffee Vision distribuisce su territorio nazionale compagnie altamente qualificate nella compagine teatrale.
Lo scopo del nostro team è quello di dar voce a uno specifico messaggio che trasmetta un valore.